Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere il proprio cordoglio alla Famiglia , per la scomparsa di Virginio Rognoni .
Virginio Rognoni , uno degli esponenti di maggior spicco nella storia della DC- Democrazia Cristiana , è scomparso a 98 anni .
Il suo nome è legato alla lunga stagione in cui fu Ministro dell’Interno , dal 1978 al 1983 , il periodo più difficile degli anni di piombo .
Una vita in politica , e nell’Università come professore di Diritto a Pavia , prima da amministratore locale , poi da parlamentare e infine a lungo ministro e nel 200 vice presidente del CSM Consiglio Superiore della Magistratura : approdò al Viminale dopo le dimissioni di Francesco Cossiga a seguito dell’assassinio di Aldo Moro .
In particolare si ricorda uno degli episodi-simbolo del terrorismo , il rapimento del generale americano James Lee Dozier .
Dopo 40 giorni i NOCS , reparti speciali della Polizia di Stato con un blitz liberarono il generale e catturarono i terroristi BR .
Fu promotore nel 1982 insieme a Pio La Torre della Legge sul reato di associazione per delinquere di stampo mafioso , che fu approvata dal Parlamento 10 giorni dopo l’assassinio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa , poco tempo prima nominato – proprio da Virginio Rognoni – prefetto di Palermo , mentre Pio La Torre era stato assassinato pochi mesi prima .
I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo