Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie
congratulazioni al neo nominato direttore generale di Stardust , dottor Cristian Racioppi .
Stardust, l’innovativa media agency, si arricchisce di un nuovo ingresso nel board dell’azienda: Cristian Racioppi si unisce, da novembre, al management del gruppo guidato da Simone Giacomini assumendo la carica di General Manager.
Cristian Racioppi si occuperà di valorizzare e coordinare le molteplici attività di Stardust con l’obiettivo di proseguire il percorso di crescita, iniziato nel 2020, nel segno dell’innovativo concetto di “people are media”:

Cristian Racioppi
«Sono stato subito conquistato dal claim People are Media – ha dichiarato Cristian Racioppi -e dall’incredibile energia che c’è dietro questo messaggio. Il nostro obiettivo è evidente: vogliamo superare il concetto di agenzia tradizionale e virare verso un nuovo modello di media company integrata in cui le creatività incontrano le audience finali in un match perfetto di content, format e talent. Il tutto sarà possibile andando sempre più a sfruttare e sviluppare le sinergie strategiche con GEDI e HUB09».
Cristian Racioppi entra a far parte di Stardust, dopo una lunga esperienza in Facebook, oggi Meta, dove ha ricoperto molteplici ruoli: dal 2014 al 2017 nell’headquarter EMEA, poi successivamente viene chiamato a Milano per aiutare lo sviluppo del team italiano per cui segue i principali clienti globali nei settori Media & Entertainment, Fashion e Retail. Napoletano, classe 1983, ha vissuto in Belgio, Irlanda e Polonia. Da sempre attento alle dinamiche del web e dell’intrattenimento – prima dell’esperienza in Meta – è tra i fondatori della radio universitaria de La Sapienza di Roma e ha guidato l’area Southern Europe di Muzu Tv, ai tempi il sito web indipendente con il più grande catalogo europeo di video musicali.

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
