Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato presidente di Pitti Immagine , dottor Antonio De Matteis .
L’assemblea dei soci di Pitti Immagine – ovvero il Centro di Firenze per la Moda Italiana (CFMI) e Sistema Moda Italia (SMI) – ha scelto il nuovo consiglio di amministrazione della società che organizza le molte fiere di Firenze (e non solo) per il 2023-26 .
L’indicazione dei componenti era arrivata dal consiglio di amministrazione del CFMI , presieduto da Antonella Mansi .
Antonio De Matteis (amministratore delegato di Kiton) è stato nominato presidente , Antonella Mansi è stata confermata vicepresidente .
Sono stati inoltre confermati in consiglio Raffaello Napoleone e Niccolò Ricci e nominati sette nuovi consiglieri : Giovanni Basagni (presidente Miniconf) , Stefano Borsini (general manager Manifattura Igea) , Ercole Botto Poala (amministratore delegato Tessitura Successori Reda e presidente Confindustria Moda) , Niccolò Moschini (direttore corporate comunicazione e relazioni istituzionali Kering Italia) , Marco Landi (membro del consiglio di amministrazione Landi e presidente Federmoda) , Lorenzo Nencini (ad Incom) e Marco Palmieri (presidente gruppo Piquadro) .
«Il nuovo consiglio di amministrazione conferma un impianto a forte impronta imprenditoriale – ha detto Antonella Mansi – ed è costruito con il criterio di dare rappresentanza qualificata e su scala nazionale alla filiera della moda, che rappresenta il core business della società».


I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT
LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE
FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE
Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero .
Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio di Berna e del Cantone Zugo
