LA COMMISSIONE INDUSTRIA DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA PROPOSTA DI REVISIONE DELLA DIRETTIVA EPBD GLI EDIFICI RESIDENZIALI DOVRANNO ESSERE IN CLASSE D ENTRO IL 2023 E CIO’ ACCELERA LA CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE IN ATTO CHE COMPORTERA’ UNA NOTEVOLE RIDUZIONE DEI PREZZI E DELLE COMPRAVENDITE ED UN AUMENTO ESPONENZIALE DEI MUTUI E DELLE SPESE DI MANTENIMENTO

LA COMMISSIONE INDUSTRIA DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA PROPOSTA DI REVISIONE DELLA DIRETTIVA EPBD GLI EDIFICI RESIDENZIALI DOVRANNO ESSERE IN CLASSE D ENTRO IL 2023 E CIO’ ACCELERA LA CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE IN ATTO CHE COMPORTERA’ UNA NOTEVOLE RIDUZIONE DEI PREZZI E DELLE COMPRAVENDITE ED UN AUMENTO ESPONENZIALE DEI MUTUI E DELLE SPESE DI MANTENIMENTO

 

COME PREVISTO PUNTUALMENTE DAL 2021  E’ ARRIVATA LA TEMPESTA PERFETTA COSTITUITA DA FALLIMENTI LICENZIAMENTI INFLAZIONE STRETTA DI LIQUIDITA’ AUMENTO DEL COSTO DEL DENARO GLI EFFETTI DEVASTANTI DELLA GUERRA  E DELLE SANZONI

 

RIFLETTERE PENSARE MEDITARE AVERE BUON SENSO ED ESSERE RAZIONALI SONO QUALITA’ BASILARI ED INNATE CHE PERO’ VANNO SVILUPPATE E COLTIVATE CON UNA ADEGUATA FORMAZIONE ACCADEMICA

RASSEGNA STAMPA CONSIDERAZIONI RIFLESSIONI COMMENTI OSSERVAZIONI SPUNTI SCENARI E PREVISIONI

La commissione Industria del Parlamento europeo approva la proposta di revisione della direttiva Epbd Rispetto alle precedenti versioni target più ambiziosi: gli edifici residenziali dovranno essere in classe D entro il 2033

Classe energetica E entro il 2030 e classe energetica D entro il 2033 .

Il target di riqualificazione indicato per gli edifici residenziali nei prossimi anni è l’elemento più caratterizzante della proposta di revisione della direttiva europea sulle performance energetiche degli edifici (EPBD), approvata il 9 Marzo 2023 dalla Commissione Industria , Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento Europeo con 49 voti favorevoli , 18 contrari e 6 astenuti .

Le nuove norme puntano a contribuire, in modo importante , alla riduzione delle emissioni e del consumo di energia in Europa .

Nel testo non si parla solo di edifici residenziali .

Quelli non residenziali e di proprietà pubblica dovranno raggiungere la classe E dal 2027 e la classe D dal 2030 .

Viene anticipato l’obbligo di realizzare edifici nuovi a zero emissioni : scatterà dal primo gennaio del 2028 .

Viene indicato un calendario molto stringente per l’installazione di impianti a energia solare sugli edifici : per quelli nuovi il termine è il 31 Dicembre del 2028 .

Ancora , dal momento di recepimento della Direttiva , scatta il divieto di utilizzare sistemi di riscaldamento alimentati a combustibili fossili (come le caldaie a gas) , sia per il nuovo che in caso di ristrutturazione .

I sistemi di riscaldamento ibridi e le caldaie certificate per funzionare con fonti rinnovabili non ricadono in questo divieto .

Tutte queste misure dovranno essere attuate attraverso piani dei Paesi membri , che terranno ovviamente conto delle peculiarità del patrimonio edilizio .

L’indicazione è di agire prioritariamente sul 15% degli edifici più energivori , che andranno così collocati nella classe energetica più bassa , la G .

In Italia si tratta di circa 1,8 milioni di edifici residenziali (sul totale di 12 milioni) .

Con uno sforzo che , secondo le stime dell’ANCE , dovrà essere addirittura superiore a quello messo in campo con il superbonus tra il 2021 e il 2022 .

Una sfida che , per Federica Brancaccio , presidente ANCE , «non si può non accogliere . Al di là della Direttiva , però , la riqualificazione del nostro patrimonio edilizio è un tema di politica industriale e deve avere un respiro ampio , devono esserci dei programmi di lunga durata . Bisognerà trovare una politica di sostegno rispetto a questi obiettivi ; ora la Direttiva sembra dare una grande apertura alla questione dei fondi».

Un lungo passaggio del testo approvato , infatti , sollecita una struttura di sostegno finanziario efficace per questi interventi che , altrimenti , rischiano di restare solo sulla carta .

Una struttura che potrebbe anche «includere la creazione di un Energy Performance Renovation Fund» , mettendo così al centro ancora una volta i fondi europei .

«La realtà italiana – spiega Gilberto Pichetto , ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica , – ha una caratteristica che la differenzia rispetto a tutta Europa dove non c’è la microproprietà italiana e il risparmio delle famiglie sull’immobile».

 

 

IN SINTESI

1

Il Calendario

Ora la palla passa alla plenaria di marzo

Dopo l’approvazione della commissione Itre, il prossimo appuntamento è quello della plenaria del Parlamento europeo, in programma dal 13 al 16 marzo. Poi, si aprirà il Trilogo, il negoziato tra Commissione, Parlamento e Consiglio Ue. Con un maggiore coinvolgimento dei paesi membri, l’attesa è che il testo cambi ancora

2

I T target

Obiettivi più elevatirispetto al passato

Rispetto alla proposta della Commissione europea, il Parlamento ha fissato dei target ancora più elevati.

Per gli edifici residenziali esistenti viene richiesta la classe energetica E dal 2030 e la classe energetica D dal 2033. Per i non residenziali la classe energetica dovrà essere la E dal 2027 e la D a partire dal 2030

3

La Mappa

In Italia molti edifici da riqualificare

Circa il 74% degli immobili italiani ha una classe energetica inferiore alla D: il 34% è in classe G, il 23,8% è in classe F e il 15,9% è in classe E. I dati, forniti dall’Enea, sono solo indicativi, perché la direttiva fissa l’obiettivo di riclassificare le classi energetiche dei paesi. Nella classe G sarà compreso il 15% degli immobili più energivori

4

Gli Altri Obiettivi

Immobili nuovi a zero emissioni

La Direttiva stabilisce che gli edifici nuovi dovranno essere a zero emissioni a partire dal 2028. Questo termine viene anticipato al 2026 per gli edifici occupati, gestiti o posseduti da soggetti pubblici. Per le costruzioni nuove è anche previsto l’obbligo di dotarsi di tecnologie solari, sempre a partire dal 2028

TRASFORMA L’ ESPERIENZA IN LAUREA POICHE’ NELLA MODERNA SOCIETA’ SOLO CHI E’ DOTTORE VIENE VERAMENTE CONSIDERATO E VALORIZZATO

 

POTRESTI ESSERE GIA’ LAUREATO E NON SAPERLO E QUINDI AVER PERSO OPPORTUNITA’ DI CARRIERA ED AUMENTI DI STIPENDIO E SE PRESENTI UN CANDIDATO AVRAI UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ECONOMICO OLTRE ALLA GRATITUDINE ETERNA DEL TUO CONOSCENTE .

                                     
La V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) è un dispositivo procedurale normativo avviato in Francia nel 2002 ed adottato anche da ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di un diploma universitario .


Questo sistema di convalida dell’apprendimento non formale e informale si basa su una ampia esperienza di pratiche in materia di identificazione e riconoscimento dell’apprendimento pregresso e dell’esperienza professionale ed ha l’obiettivo di dare la possibilità a chi non possiede un titolo di studio , ma vanta esperienze professionali e competenze per ottenere un primo livello di qualifica , di accrescere il proprio livello di istruzione a livello accademico .

 

ISFOA HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT Libera e Privata Università di Diritto Internazionale fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1998 è caratterizzata e riconosciuta universalmente per la propria missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale Culturale caratteristiche queste uniche che l’ hanno fatta diventare una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , possiede di conseguenza una consolidata reputazione che la qualifica come una organizzazione corretta , trasparente e veloce , soprattutto nella erogazione e destinazione dei fondi raccolti destinati ad opere di bene sia in Africa che in Italia .

LOGO ISFOA
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo