ITALIAN NPL CELL UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER INVESTIRE NEL MERCATO ITALIANO DEI CREDITI NPL

DATA: 22 Settembre 2022

ORARIO: 16:30 – 19:30 a seguire aperitivo

SEDE: Circolo Alessandro Volta – Via Giuseppe Giusti 16 – 20154 Milano

Moderatore: Prof Dott. Stefano Masullo – Magnifico Rettore I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management

RSVP: info@premierconsultgroup.com

Website: www.premierconsultgroup.com

PROGRAMMA EVENTO

ITALIAN NPL CELL UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER INVESTIRE NEL MERCATO ITALIANO DEI CREDITI NPL

L’Emittente:

PREMIER CONSULTING GROUP

La struttura legale del comparto; l’emissione obbligazionaria; il processo di sottoscrizione e di investimento; i partner operativi.

STEFANO GRISONI

– Ceo Premier Consulting Group – Socio A.I.A.F.

Il Servicer:

AXIST GROUP

L’attività di acquisizione e di due diligence sui portafogli target; le strategie operative di recupero; le performance storiche; l’andamento corrente sui recuperi e le aspettative future. Un caso pratico di investimento in un portafoglio chirografario.

RICCARDO BELLI

– Direttore Commerciale AXIST GROUP

La Banca:

BPER BANK Lussemburgo

L’acquisto di portafogli NPL chirografari attraverso un contratto fiduciario.

PAOLO ZANNI

– Ceo BPER BANK Lussemburgo

Lo Scenario:

PWC ITALIA

La situazione attuale e le previsioni sul mercato NPL in Italia ed Europa con particolare riferimento al segmento chirografario.

GABRIELE GUGGIOLA

– Partner PWC Italia

DATA: 22 settembre 2022

ORARIO: 16:30 – 19:30 a seguire aperitivo

SEDE: Circolo Alessandro Volta – Via Giuseppe Giusti 16 – 20154 Milano

Moderatore: Prof Dott. Stefano Masullo – Magnifico Rettore I.S.F.O.A.

RSVP: info@premierconsultgroup.com

Website: www.premierconsultgroup.com

Visualizza o scarica da questo link la locandina

LOGO ISFOA
   

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNITELEMATICA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi del Codice Civile Svizzero ed in conformità della Costituzione Federale Svizzera , della Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico del Cantone Zugo e della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Denominazione Autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca ed Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *